Your Personal Trainer in Nord Italia

Your Personal Trainer rivoluziona il fitness anche nel nord Italia. La startup sport-tech sbarca a Torino

Tecnologia, sostenibilità e flessibilità per portare il coworking nel fitness: prenotazioni online con formula pay-per-use tramite app. Un’esperienza di allenamento unica per professionisti e appassionati.

Your Personal Trainer (sito web), la startup sport-tech fondata a Roma da Valentina Righetti, inaugura il suo primo spazio nel Nord Italia, scegliendo Torino e il quartiere Lingotto come sede di un innovativo hub dedicato al fitness smart e sostenibile.

L’idea alla base è semplice, ma rivoluzionaria: mettere a disposizione dei professionisti del fitness e dei gym lovers uno spazio coworking attrezzato, moderno , pronto all’uso e prenotabile con una formula pay-per-use, tramite l’app dedicata. La struttura, disponibile in esclusiva – come una vera palestra privata – o in sharing, è attrezzata per diverse discipline, dall’allenamento di forza, a quello funzionale  fino allo yoga. La startup prosegue così il suo percorso di crescita e dopo il debutto nella Capitale, dove ha già 20 centri, si espande nel Nord.

Lo studio torinese è composto da una sala unica di circa 35mq, attrezzata con due postazioni complete,  due spogliatoi e un bagno con doccia. Luci, temperatura, musica e impianti si attivano automaticamente sulla base delle prenotazioni e grazie all’utilizzo di soluzioni domotiche e IoT, contribuendo così a ridurre gli sprechi e garantendo il massimo comfort agli utenti.

L’app dedicata consente di gestire tutti gli aspetti dell’esperienza: prenotazione, pagamento e accesso al locale avvengono in modo completamente digitale eliminando qualsiasi complessità e la necessità del personale in loco. Gli utenti possono inoltre scegliere di affittare lo spazio per fruirne in autonomia, con un amico o con un personal trainer (proprio o della piattaforma).

L’obiettivo di Your Personal Trainer è quello di rendere il fitness, il benessere e la cura del corpo accessibili a tutti, proponendo un’esperienza personalizzabile e capace di adattarsi alle esigenze dei singoli. Un’idea che nasce dai dati sul benessere degli italiani: il nostro paese è il quarto più sedentario secondo l’OCSE (2022) e la scarsa attività fisica è tra i principali fattori di rischio per la salute, con una tendenza all’aumento (+14% dal 1990 a oggi). Torino, conosciuta al tempo stesso per il suo dinamismo e per l’attenzione all’innovazione, rappresenta il luogo ideale per l’espansione di Your Personal Trainer.

La startup, nata nel 2021 da un’idea della CEO Valentina Righetti, classe 1992 che dopo varie esperienze nel settore all’estero e in Italia decide di fondare YPT, è inoltre un esempio vincente di imprenditoria al femminile in un contesto, quello sportivo, nel quale prevalgono gli uomini (circa il 70% secondo Confcommercio) con un gender gap ancora più significativo nei ruoli di leadership: il 47% degli uomini ricopre posizioni dirigenziali, le donne sono soltanto l’11%.

Il primo centro Your Personal Trainer è stato inaugurato a Roma nel maggio 2022, ma l’app è stata rilasciata solo nel gennaio 2023 e da allora ha accolto più di 1400 professionisti e 12.000 clienti. Dopo il centro di Torino, operativo dalla fine del 2024, la startup ha in programma di espandersi a Milano e Bologna e poi in tutto il Nord Italia.

Valentina Righetti, CEO e fondatrice della startup:

“Your Personal Trainer nasce con l’obiettivo di offrire a tutti, professionisti e appassionati, uno spazio smart, flessibile e facilmente accessibile nel quale è possibile vivere un’esperienza personalizzata di allenamento in completa autonomia. Stiamo realizzando un vero ecosistema di fitness coworking applicando a questo settore il concetto di Sharing Economy. La nostra idea coniuga la promozione di uno stile di vita sano e attivo con la sostenibilità e la riduzione dell’impatto sull’ambiente, limitando i consumi al momento in cui lo spazio viene effettivamente utilizzato.

Torino rappresenta una tappa fondamentale per la nostra crescita perché è una città ricca di energia, capitale dell’innovazione e luogo ideale per far conoscere il nostro modello, contribuendo a promuovere i nostri valori”.

Leggi altro in primo piano

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI