Nuove prospettive per l’agricoltura piemontese

Share

Filiera Gran Piemonte; crescita significativa e nuove prospettive per l’agricoltura piemontese. Il progetto lanciato da Coldiretti Piemonte in sinergia con il Cap Nord-Ovest

Si è tenuta a Torino la conferenza stampa “Filiera Gran Piemonte: una risposta concreta all’economia territoriale e alla deriva delle importazioni”, organizzata da Coldiretti Piemonte e dal Cap Nord Ovest. Nel corso dell’incontro sono stati presentati i risultati della campagna 2025, che confermano la solidità e le potenzialità di crescita del progetto.

Al termine del raccolto estivo 2025, la filiera conta oggi:

oltre 1.000 aziende aderenti, più del triplo rispetto alla fase di avvio;

quasi 10.000 ettari coltivati, pari a oltre il 12% della superficie piemontese a frumento tenero;

• una produzione di oltre 43.000 tonnellate di frumento tenero, che colloca il progetto tra le esperienze di rilievo primario a livello nazionale.

Un dato particolarmente significativo riguarda le premialità riconosciute alle imprese agricole aderenti, che hanno generato un plusvalore complessivo stimato in oltre 1,3 milioni di euro rispetto al mercato libero. Ciò dimostra come la filiera rappresenti una concreta opportunità di reddito per i produttori, oltre a garantire standard elevati di qualità e tracciabilità a tutela dei consumatori.

La crescita del progetto Gran Piemonte assume inoltre un valore strategico nel contesto attuale, caratterizzato da un forte incremento delle importazioni di frumento tenero dall’estero – oltre 56 milioni di quintali in Italia nel 2024, di cui più di 7 milioni destinati al Piemonte – spesso provenienti da Paesi che adottano pratiche colturali non consentite nell’Unione Europea.

Per il Cap Nord Ovest e Coldiretti Piemonte, il rafforzamento della filiera significa promuovere la sovranità alimentare, sostenere il reddito agricolo e valorizzare le produzioni locali, con evidenti ricadute positive per il territorio e per l’economia regionale.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI