Novara e Vercelli protagoniste dell’export

Share

Analisi Trimestrale dell’Export delle Province di Novara e Vercelli 2025

Osservatorio Export delle Province di Novara e Vercelli

  • La dinamica dell’export complessivo e manifatturiero delle province di Novara e Vercelli: nel secondo trimestre del 2025 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli sono cresciute nel loro insieme del +5,3 % tendenziale, rallentando rispetto al primo trimestre dell’anno (+8,6 %), ma confermando una dinamica fortemente positiva e nettamente migliore di quella nazionale che nel secondo trimestre ha limitato la crescita al +1,1 %. Il dato relativo al primo semestre indica una crescita del +6,9 % a livello provinciale e un incremento del +2,1 % a livello nazionale.

Le sole esportazioni manifatturiere delle province di Novara e Vercelli, pari nel complesso a 5,3 miliardi di euro nel primo semestre del 2025, hanno registrato un incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del +5,8 %. Positivo il contributo di tutti i settori produttivi, ad eccezione degli articoli farmaceutici (-6,3 %) e del legno, prodotti in legno, carta e stampa (-8,8 %), nonché il calo dell’export delle sostanze e prodotti chimici (-1,7 %). L’export dell’aggregato “prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori” è cresciuto del +6,7 %, con i prodotti tessili in aumento del +7,8 % e gli articoli di abbigliamento in crescita del +3,2 %. L’export di macchinari e apparecchi è aumentato del +5,2 %. In termini di performance spiccano i mezzi di trasporto (+67 %), il coke e prodotti petroliferi raffinati (+27,5 %), gli apparecchi elettrici (+8,5 %), gli articoli in gomma e materie plastiche (+5,1 %) e i prodotti alimentari, bevande e tabacco (+3,0 %).

La ripartizione geografica dell’export manifatturiero delle due province mostra un incremento tendenziale del +5,8 % delle vendite dirette sia all’interno dell’Ue-27 che verso i Paesi extra-Ue. Le esportazioni dirette verso i Paesi Ue, pari a 3,15 miliardi di euro, rappresentano il 59,7 % dell’export manifatturiero della provincia; quelle dirette verso i mercati extra Ue-27, pari a 2,13 miliardi di euro, equivalgono al 40,3 %.

Si confermano i principali mercati di sbocco: Germania, Francia e Stati Uniti rappresentano il 37,3 % dell’export manifatturiero delle due province. Confermato anche l’ordine degli altri sette Paesi: Spagna, Regno Unito, Polonia, Cina, Paesi Bassi, Svizzera e Belgio, con una quota complessiva dei primi dieci Paesi pari al 64,4 %.

Sul fronte delle importazioni manifatturiere nel primo semestre del 2025, si osserva una forte crescita delle importazioni dalla Cechia (+538,5 %) e dagli Stati Uniti (+138,5 %). Gli incrementi dell’import dagli altri Paesi sono: Spagna (+52,8 %), Cina (+40,5 %), Polonia (+21,8 %) e Belgio (+10,1 %). I principali mercati di importazione rimangono Stati Uniti, Germania e Francia, di cui proviene il 42,7 % dell’import manifatturiero complessivo.

Provincia di Novara

  • Osservatorio Macchine di impiego generale: nel secondo trimestre del 2025 le esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria-valvolame) della provincia di Novara sono cresciute del +4,8 %. Nel complesso del semestre le esportazioni provinciali sono cresciute del +3,8 %. Le esportazioni verso Germania (+3,2 %) e Paesi Bassi (+0,7 %) sono tornate a crescere. Forti incrementi dell’export verso Emirati Arabi Uniti (+111,6 %) e Norvegia (+34,4 %). I principali mercati di sbocco sono Germania, Stati Uniti e Francia, verso cui si dirige il 36,2 % dell’export novarese.
  • Osservatorio Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento: nel secondo trimestre del 2025 le esportazioni di prodotti tessili e dell’abbigliamento della provincia di Novara sono cresciute del +8,1 %. Nel primo semestre si chiude con una lieve flessione dell’export provinciale (-0,3 %). L’export verso Francia, Stati Uniti e Germania ha mostrato una flessione, mentre si segnala una significativa crescita verso la Cina (+96,5 %) e incrementi verso Spagna (+28,9 %) e Polonia (+27,2 %). I principali mercati di sbocco si confermano Francia, Germania e Spagna.

 Provincia di Vercelli

  • Osservatorio Macchine di impiego generale: nel secondo trimestre del 2025 le esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria-valvolame) della provincia di Vercelli sono cresciute del +7,7 %, chiudendo il semestre con un incremento dell’export del +5,9 %. Crescono le esportazioni verso Stati Uniti (+20,4 %), Svizzera (+3,5 %) e Germania (+2,1 %). I principali mercati di sbocco rimangono Germania, Francia e Arabia Saudita.
  • Osservatorio Prodotti delle industrie tessili e dell’abbigliamento: nel secondo trimestre del 2025 le esportazioni di prodotti tessili e dell’abbigliamento della provincia di Vercelli hanno registrato un incremento limitato al +0,8 %, mentre nel primo semestre si chiude con una crescita dell’export del +6,5 %. Ritorna in territorio positivo l’export verso Regno Unito (+1,5 %) e Germania (+5,1 %). I principali mercati di sbocco risultano Cina, Stati Uniti e Francia.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI