Master in Alto Apprendistato

Share

Master in Alto Apprendistato

Presentazione Master in Alto Apprendistato in INNOVAZIONE DIGITALE E LEGAL COMPLIANCE

VENERDI’ 16 SETTEMBRE 2022, h 12 -13 (Webinar) Iscrizione entro le ore 10:00 del 16/09 a questo link
La partecipazione è gratuita.

Il master è organizzato dall’Università degli Studi di Torino, in
collaborazione con Corep e Skillab.

Torino – Si terrà il prossimo 16 settembre 2022 (orario 12 -13) il Webinar di presentazione della seconda edizione del Master in Alto apprendistato in Innovazione Digitale e Legal Compliance, master attivato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e di Informatica dell’Università degli Studi di Torino, gestito dal COREP (Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente) e in collaborazione con SKILLAB. Il Master è patrocinato dall’Unione Industriali di Torino.

Il webinar si propone di presentare ad aziende ed enti l’opportunità di inserire nel proprio staff risorse laureate specializzate su tematiche di innovazione digitale e legal compliance, godendo di alcuni vantaggi quali supporto al reclutamento, sgravi fiscali, formazione gratuita, servizio di preselezione.

L’Alto Apprendistato è un tipo di contratto che è attivabile esclusivamente in concomitanza con il master universitario che risolve la formazione obbligatoria del contratto; l’avvio del Master è previsto nell’autunno 2022. Per il master sarà richiesto il finanziamento alla Regione Piemonte (Bando Alto Apprendistato). L’intento del corso è quello di dare una formazione specialistica e guidare la business transformation delle aziende italiane e multinazionali tramite l’implementazione di tecnologie abilitanti, sia sotto l’aspetto giuridico sia sotto quello informatico.
I temi trattati dal Master sono di estrema attualità: si darà spazio, in particolare, alle strategie data driven di smart industry con attenzione alla gestione dei processi di digitalizzazione.

Al Webinar interverranno:

Andrea Silvestri – Direttore Generale dell’Università degli Studi di Torino
Riccardo Rosi – Vice Direttore Unione Industriale Torino e Amministratore Delegato di Skillab
Guido Boella – Vice-Rettore Vicario per la promozione dei rapporti con le imprese e le associazioni di categoria delle imprese e per il coordinamento con le iniziative di innovazione industriale    sul territorio, Università degli Studi di Torino
Massimo Durante – Direttore del Master, Dip. di Giurisprudenza, Università degli Studi di Torino
Mauro Alovisio – Docente del Master, Avvocatura dell’Università degli Studi di Torino
Emanuela Ovcin – Responsabile Master di Area Tecnica e Manageriale, COREP

L’evento sarà accessibile on line previa iscrizione al seguente link.
Si allega locandina dell’evento.


Informazioni: iscrizioni@corep.it

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI