EIT Manufacturing South e Fondazione Piemonte Innova formano una partnership strategica di rete per guidare l’innovazione nella manifattura europea
EIT Manufacturing South e Fondazione Piemonte Innova hanno stipulato un accordo di partnership per rafforzare la collaborazione e l’innovazione nel settore manifatturiero europeo. Questa partnership ha l’obiettivo di sfruttare le conoscenze, le reti e le risorse di entrambe le organizzazioni per promuovere la trasformazione digitale, le tecnologie avanzate di manifattura e soluzioni industriali sostenibili.
EIT Manufacturing South, una Knowledge and Innovation Community (KIC) supportata dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), collega i principali attori del settore manifatturiero nell’Europa meridionale, inclusi Italia, Svizzera e Malta. La sua missione si concentra sul favorire l’innovazione tramite il trasferimento di conoscenze, la creazione di imprese e iniziative educative.
Fondazione Piemonte Innova, con sede a Torino, è un attore chiave nell’ecosistema italiano dell’innovazione. Specializzata nel supporto alla collaborazione ricerca-impresa e nella promozione dell’innovazione, coordina importanti cluster tecnologici (il Cluster nazionale sulle SmartCommunities e il Polo di Innovazione regionale dedicato all’ICT) e collabora con partner regionali e internazionali per accelerare l’innovazione digitale e la competitività delle Piccole e Medie Imprese (PMI).
Questa collaborazione strategica intende favorire l’accesso a una rete condivisa per proposte di innovazione, consentendo di validare tecnologie, sviluppare nuovi progetti e partecipare a iniziative di finanziamento europee e nazionali. Un focus particolare sarà dedicato alle regioni con livelli di innovazione più modesti, attraverso il programma Regional Innovation Scheme (RIS), per ridurre il divario tecnologico e promuovere politiche di innovazione più inclusive.
La partnership si concretizzerà anche nell’organizzazione di eventi di matchmaking e workshop dedicati a rafforzare il networking tra imprese, università ed enti di ricerca e supportare le collaborazioni su bandi di finanziamento a livello europeo e nazionale. E ancora, seminari, webinar e corsi formativi ad alto impatto su innovazione e sviluppo d’impresa.
“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Piemonte Innova come nostro nuovo Network Partner,” afferma Gian Mario Maggio, Managing Director di EIT Manufacturing South. “Questa partnership rappresenta una tappa importante nel rafforzare la nostra collaborazione con la regione Piemonte, un pilastro fondamentale del panorama manifatturiero italiano.
Grazie all’eccezionale rete e all’expertise di Piemonte Innova nei programmi regionali, nazionali ed europei, sono fiducioso che la nostra collaborazione contribuirà ad accelerare i processi di innovazione, favorirà l’upskilling e il reskilling e, in ultima analisi, migliorerà la competitività, la sostenibilità e la resilienza dell’ecosistema industriale locale.”
Laura Morgagni, Direttrice di Fondazione Piemonte Innova, sottolinea il valore strategico dell’accordo. “Grazie alle competenze e al network internazionale di EIT, potremo ampliare le opportunità per le imprese del nostro territorio, favorendo le collaborazioni e la partecipazione a progetti di respiro europeo. Questa partnership ci permetterà di sviluppare nuove sinergie tra industria, ricerca e istituzioni, rafforzando il posizionamento del Piemonte come hub di eccellenza per l’innovazione digitale e sostenibile.”
Il primo appuntamento congiunto si è svolto martedì 18 febbraio 2025 presso Tecnopolo Manifattura, a Bologna, per l’evento di presentazione dell’EIT Community Hub Italy. EIT Manufacturing, in collaborazione con Piemonte Innova, ha organizzato l’appuntamento di matchmaking dedicato alle KIC per la progettazione della partecipazione ai prossimi bandi europei in uscita. Oltre 100 partecipanti hanno avuto l’opportunità di raccontare le proprie iniziative e conoscere nuovi potenziali partner e collaboratori.
Con questa collaborazione EIT Manufacturing South e Fondazione Piemonte Innova pongono le basi per un settore manifatturiero sempre più innovativo, sostenibile e competitivo, contribuendo alla crescita dell’intero ecosistema industriale europeo.
EIT Manufacturing South
EIT Manufacturing, una delle otto comunità di innovazione supportate dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), è impegnata a promuovere l’innovazione nel settore manifatturiero europeo.
EIT Manufacturing South, con sede a Milano, è uno dei principali Impact Center della rete di EIT Manufacturing. Riunisce una vasta gamma di stakeholder, tra cui istituti di ricerca, università e imprese, per sviluppare soluzioni innovative che migliorino la competitività globale e la sostenibilità della manifattura europea.
Il Centro di Impatto opera nell’Europa meridionale, inclusi Italia, Malta, Svizzera, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro e Israele.
EIT Manufacturing — Making Innovation Happen!
Fondazione Piemonte Innova
Fondazione Piemonte Innova è un partenariato pubblico privato che da oltre vent’anni promuove l’innovazione e lo sviluppo sostenibile agendo da catalizzatore di sinergie tra imprese, istituzioni, mondo accademico e stakeholder sociali. La Fondazione supporta la doppia transizione (digitale e sostenibile) delle piccole e medie imprese e degli enti del terzo settore, e affianca le pubbliche amministrazioni per lo sviluppo di strategie di digitalizzazione e progetti di innovazione, sostenibili e replicabili.
Piemonte Innova coordina due reti collaborative attraverso eventi di networking, supporto a bandi regionali e nazionali, finanziamenti europei: il Polo di Innovazione Ict con oltre 300 soggetti piemontesi aderenti e il Cluster nazionale SmartCommunities con tredici soci regionali, 120 imprese e università aderenti e oltre 100 città.