Disegnare il futuro Piemonte: innovazione, competitività e crescita sostenibile al centro del dibattito

Share

Il 18 novembre, alle ore 16.00, a Torino, La Centrale Nuvola Lavazza ospita la terza edizione del forum di Italia Economy dedicato alle nuove sfide dello sviluppo regionale.

Una riflessione concreta su crescita, innovazione e competitività nel cuore del tessuto produttivo piemontese: è questo l’obiettivo della terza edizione di “Disegnare il futuro Piemonte”, il forum organizzato da Italia Economy con il patrocinio dell’Università di Torino, in programma martedì 18 novembre 2025 alle ore 16.00 presso La Centrale Nuvola Lavazza, a Torino.

L’evento riunirà imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, accademici e protagonisti del mondo economico regionale per un confronto ad ampio raggio sulle nuove traiettorie di sviluppo del territorio.
Tre i panel in programma nel pomeriggio, dedicati rispettivamente agli investimenti e alla competitività del Piemonte, all’innovazione tecnologica e industriale, e alle sfide della governance sanitaria del futuro.

1.     “Investire in Piemonte: Visioni per un Futuro Competitivo”

Il panel inaugurale sarà dedicato alla capacità del Piemonte di attrarre investimenti e generare crescita attraverso politiche industriali e strumenti di sviluppo mirati.

Spunti chiave:

  • Il Piemonte come polo strategico per la manifattura, l’innovazione e la sostenibilità.
  • Le sinergie tra pubblico e privato per potenziare la competitività del territorio.
  • L’importanza di un approccio integrato tra imprese, istituzioni e ricerca per favorire l’internazionalizzazione e la crescita delle PMI.

Obiettivi del panel:

  • Analizzare le opportunità offerte da nuovi modelli di investimento regionale e dalla collaborazione tra settori produttivi.
  • Evidenziare le politiche economiche che possono rafforzare il posizionamento competitivo del Piemonte a livello nazionale e internazionale.
  • Promuovere la visione di un’economia territoriale aperta, innovativa e orientata al futuro.
2.     “Impresa 5.0: Innovazione Continua per un Futuro Sostenibile”

Questo panel sarà incentrato sulle strategie di innovazione che consentono alle imprese di restare competitive in un contesto globale in continua trasformazione.
L’obiettivo è riflettere sul ruolo della tecnologia, della cultura d’impresa e della sostenibilità come leve fondamentali per la crescita.

Spunti chiave:

  • L’innovazione non riguarda solo la digitalizzazione dei processi, ma la capacità di ripensare modelli organizzativi, produttivi e decisionali.
  • Le imprese che integrano tecnologia, sostenibilità e benessere organizzativo generano maggiore valore e resilienza nel lungo periodo.
  • La collaborazione tra aziende, startup, università e centri di ricerca è il motore dell’ecosistema innovativo piemontese.

Obiettivi del panel:

  • Presentare esperienze e best practice di imprese che stanno adottando modelli 5.0 in Piemonte.
  • Approfondire l’impatto delle politiche di innovazione sui settori chiave dell’economia regionale.
  • Promuovere la diffusione di una cultura d’impresa orientata al cambiamento, alla formazione e alla sostenibilità.
3. “Oltre l’Oggi: Sviluppo, Innovazione e Governance della Sanità di Domani”

L’ultima sessione sarà dedicata all’evoluzione del sistema sanitario piemontese, inteso come leva strategica di sviluppo, innovazione e benessere collettivo.
La sanità, infatti, non rappresenta solo un settore chiave della spesa pubblica, ma un vero e proprio motore economico e sociale in grado di generare valore, occupazione e conoscenza.

Spunti chiave:

  • Innovazione tecnologica e digitale come strumenti per migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi sanitari.
  • Collaborazione tra pubblico e privato per una sanità moderna, sostenibile e centrata sul cittadino.
  • L’importanza di una governance capace di anticipare i bisogni del territorio e valorizzare le competenze.

Obiettivi del panel:

  • Condividere esperienze e visioni sulle nuove frontiere della sanità pubblica e privata.
  • Favorire un dialogo tra istituzioni, aziende sanitarie e mondo della consulenza.
  • Tracciare le linee di un modello sanitario innovativo, inclusivo e orientato al futuro.

Un laboratorio di idee per la crescita del Piemonte

“Disegnare il futuro Piemonte” si conferma come un punto di incontro e dialogo tra pubblico e privato, capace di mettere in rete competenze, visioni e strategie per la crescita sostenibile della regione.
Il forum si propone come un laboratorio di idee e soluzioni concrete, dove imprenditori, manager e policy maker potranno confrontarsi sulle politiche di sviluppo, sulle opportunità offerte dai nuovi modelli produttivi e sulle sfide poste dall’innovazione tecnologica.

L’obiettivo è favorire una visione condivisa per il futuro economico del Piemonte, promuovendo sinergie tra istituzioni, università, imprese e professionisti, e costruendo una rete di relazioni in grado di generare valore duraturo per il territorio.

Un ecosistema regionale che guarda lontano

Grazie alla solidità del suo tessuto industriale, alla presenza di poli universitari e centri di ricerca di eccellenza e a un ecosistema di startup e PMI innovative in continua espansione, il Piemonte si conferma come uno dei territori più avanzati d’Italia in termini di innovazione, produttività e capacità di attrarre investimenti.

“Disegnare il futuro Piemonte” nasce proprio per raccontare e valorizzare questa ricchezza, dando voce ai protagonisti che ogni giorno contribuiscono a costruire un modello di sviluppo competitivo, sostenibile e orientato al futuro.

Networking e confronto

A conclusione dei lavori, l’evento offrirà un momento di networking e aperitivo dedicato ai relatori e al pubblico, per favorire l’incontro diretto tra i protagonisti del sistema economico regionale e stimolare nuove opportunità di collaborazione.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite il seguente link:
👉 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-disegnare-il-futuro-piemonte-iii-edizione-del-forum-sullinnovazione-1436684073739

Un’iniziativa di Italia Economy

“Disegnare il futuro Piemonte” fa parte del roadshow nazionale promosso da Italia Economy, che tocca le principali regioni italiane con l’obiettivo di stimolare un dibattito qualificato sulle politiche di innovazione, la trasformazione digitale e lo sviluppo sostenibile.
Dopo il successo delle precedenti tappe in Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Lazio e Campania, l’edizione piemontese si conferma come un appuntamento di riferimento per chi crede in un futuro fondato sulla conoscenza, la collaborazione e la capacità di innovare.

condividi su:

Immagine di Utente giornalisti
Utente giornalisti

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI