CA Auto Bank e I3P presentano Digital Factory

Share

CA Auto Bank e I3P presentano Digital Factory, la nuova piattaforma di open innovation per il futuro della mobilità sostenibile

• Digital Factory è la nuova piattaforma di CA Auto Bank e I3P per la ricerca di soluzioni e tecnologie innovative per la trasformazione digitale della Banca

• L’iniziativa, parte del programma Start&Pulse di CA Consumer Finance, si rivolge a startup e PMI italiane e internazionali, con progetti all’avanguardia nei seguenti ambiti: banking, digitalizzazione e intelligenza artificiale, mobilità e sostenibilità

• Le società migliori avranno l’opportunità di negoziare un accordo di collaborazione con CA Auto Bank, per sperimentare sul campo il caso d’uso presentato

CA Auto Bank, la banca della mobilità attiva in 19 Paesi, e I3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino, lanciano Digital Factory, la nuova piattaforma di open innovation rivolta a startup e PMI italiane e internazionali. L’iniziativa ha l’obiettivo di ricercare le migliori soluzioni e tecnologie innovative per la trasformazione digitale della Banca.

I progetti da presentare dovranno rientrare in uno o più dei seguenti ambiti: banking, digitalizzazione e intelligenza artificiale, mobilità e sostenibilità. Le società migliori saranno coinvolte in un percorso di sperimentazione sul campo, tramite lo sviluppo di un Proof-of-Concept (PoC) finalizzato a perfezionare i processi di innovazione già in corso in CA Auto Bank.

Digital Factory è un’iniziativa permanente a partecipazione gratuita.

Per partecipare è necessario candidare il proprio progetto sul sito digitalfactory-ca-autobank.com. I3P e CA Auto Bank valuteranno ogni soluzione presentata: i candidati che avranno proposto i casi d’uso di maggior interesse saranno contattati dal team di Digital Factory per costruire insieme un business case da presentare direttamente a CA Auto Bank.

L’iniziativa fa parte di Start&Pulse, il programma europeo del gruppo Crédit Agricole Consumer Finance dedicato alle startup e focalizzato sull’open innovation. Digital Factory si inserisce in un settore in cui l’evoluzione tecnologica ha portato a nuove esigenze dei consumatori, aprendo importanti opportunità di crescita e sviluppo dei servizi offerti. Digitalizzare significa adattare tutti i processi aziendali all’era digitale, in cui la velocità e l’efficienza operativa rivestono ruoli sempre più cruciali. In questo scenario, la carica innovativa delle startup e PMI può portare a un’ulteriore accelerazione verso una crescita responsabile e la creazione di valore per il pianeta.

La nuova piattaforma di Digital Factory fa seguito alle omonime iniziative lanciate nel 2020 e nel 2022, che hanno portato a collaborazioni di successo con startup innovative come Stip e Reefilla. Queste due giovani realtà imprenditoriali, nate in Italia e sviluppate in un’ottica internazionale, oggi supportano CA Auto Bank nel rinnovamento della gestione del proprio customer service, facendo leva rispettivamente sull’intelligenza artificiale e su nuove esperienze d’uso dedicate alla mobilità elettrica.

Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank, ha affermato: “Il lancio della nuova Digital Factory ci offrirà un supporto cruciale nella ricerca di soluzioni all’avanguardia per clienti e partner, con cui dare nuova linfa al percorso di innovazione continua avviato da CA Auto Bank. Abbiamo grande fiducia e aspettative verso il ruolo e la carica innovatrice di startup e PMI: il loro contributo sarà determinante per la nostra Banca, da sempre protesa all’evoluzione e al futuro”.

Giuseppe Scellato, Presidente di I3P, ha commentato: “Le startup costituiscono oggi una fonte di innovazione di assoluto valore anche per le realtà corporate, come CA Auto Bank, che già implementano la digitalizzazione e l’integrazione di strumenti tecnologici all’avanguardia. Attraverso Digital Factory, l’incubatore I3P offrirà la propria ampia esperienza in materia di open innovation al fine di creare numerose occasioni concrete di collaborazione e sviluppo di prodotti e servizi innovativi nel corso dei prossimi anni”.

CA Auto Bank S.p.A.

CA Auto Bank è una banca universale, controllata da Crédit Agricole Consumer Finance, che opera come player indipendente e multibrand nei settori del finanziamento e leasing di veicoli e della mobilità. CA Auto Bank fornisce un’offerta completa di prodotti finanziari e di mobilità, oltre che di servizi assicurativi. I programmi di credito, leasing, noleggio e finanziamento della mobilità forniti da CA Auto Bank sono concepiti specificamente per le reti di vendita, i clienti privati e le flotte aziendali.

CA Auto Bank è presente in 18 Paesi europei (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito) e in Marocco, direttamente o tramite filiali, con un totale di oltre 2.200 dipendenti. Al 30 giugno 2023, gli impieghi di fine periodo di CA Auto Bank erano pari a 24,7 miliardi di euro.

I3P

L’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) supporta la nascita e lo sviluppo di startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita, fondate sia da ricercatori universitari e studenti, sia da imprenditori esterni, fornendo servizi di consulenza strategica, coaching, mentoring, supporto al fundraising e spazi di lavoro. Fondato nel 1999, I3P è una società per azioni partecipata da Politecnico di Torino, Fondazione LINKS, Camera di Commercio di Torino, Finpiemonte, Città Metropolitana di Torino e Fondazione Piemonte Innova.

La mission dell’Incubatore del Politecnico di Torino è sostenere l’ecosistema dell’imprenditorialità, con l’obiettivo di generare sviluppo economico e occupazione nelle filiere industriali innovative. I3P adotta una strategia di collaborazione con istituzioni e soggetti privati, impegnati nella ricerca e nell’alta formazione, nei servizi per il trasferimento tecnologico, nel finanziamento dell’innovazione, nell’internazionalizzazione verso nuovi mercati.

Leggi altro in primo piano

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI