Pininfarina al Salone Internazionale dell’Automobile

Share

Pininfarina al centro della scena del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra. Impegno nel design d’avanguardia e per il futuro della mobilità

Nel suo hub espositivo, l’Azienda ha presentato le proprie soluzioni di design che affermano l’abilità nell’integrare una gamma completa di servizi a supporto dell’industria automobilistica. Oltre ciò, ha svelato Enigma GT, Design Study interamente virtuale che esplora il connubio tra bellezza e tecnologia e che simboleggia l’inizio di un pensiero destinato a essere ulteriormente sviluppato in vista del suo 95° anniversario nel 2025.

Oltre al Design Study, Pininfarina ha mostrato anche le sue capacità come partner ideale per le aziende che introducono nuove tecnologie e nuove iniziative industriali. Una collaborazione esemplare è quella con Hon Hai Technology Group (“Foxconn”), uno dei maggiori produttori e fornitori di servizi tecnologici al mondo.

Dopo alcuni eventi interni alla Foxconn, il loro crossover compatto elettrico Model B – disegnato da Pininfarina con il marchio Foxtron, una filiale della Foxconn – fa il suo debutto a un salone automobilistico internazionale con una nuova veste grafica. Ispirandosi agli iconici loghi dei marchi Pininfarina e Foxtron, il nuovo design grafico della Model B mostra elementi che convergono con grazia verso la parte posteriore, creando un’onda accattivante che segue la silhouette della vettura, evocando dinamismo. Alla ricerca della purezza, la scelta del bianco opaco accentua i contorni slanciati e fluidi della vettura.

La partecipazione di Pininfarina al Salone di Ginevra 2024 – commenta l’Amministratore Delegato Silvio Angori – riflette la nostra fiducia nell’industria automobilistica, la nostra tradizione nel presentare concetti visionari e il nostro impegno a sostenere l’evoluzione del settore.

Come sempre, Ginevra rappresenta un momento che ci consente di esprimere al meglio la nostra visione, sintetizzando tutte le nostre competenze stilistiche e funzionali. Ciò include aspetti tecnici fondamentali della nostra storia, come l’aerodinamica e l’integrazione dei sistemi di propulsione più adatti, uniti alla leggerezza del nostro stile“.

Leggi altro in primo piano

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI