Casale nelle tue mani

Share

Torna la campagna “Casale nelle tue mani”, anche quest’anno sarà possibile destinare il 5 x 1000 alla propria città

Con il mese di maggio e fino a settembre sarà possibile presentare la dichiarazione dei redditi 2023. I cittadini potranno decidere di apporre la loro firma per destinare il 5 x 1000 alla propria città: anche quest’anno la Città di Casale Monferrato lancia la nuova campagna di “Casale nelle tue mani” per sensibilizzare la popolazione a sottoscrivere l’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi.

La campagna informativa riguarderà i canali istituzionali del Comune, dai social network ai programmi di messaggistica (Telegram e Whatsapp), fino alla distribuzione e affissione di materiali informativi nei punti strategici della città. Punto centrale, come sempre, il sito internet istituzionale, dove alla pagina sarà possibile trovare informazioni e approfondimenti.

Negli anni scorsi la Città di Casale Monferrato grazie alla scelta solidale dei contribuenti ha potuto offrire abbonamenti al trasporto pubblico per gli anziani a prezzi agevolati, sostenere il trasporto degli studenti disabili, fornire assistenza e sorveglianza sugli scuolabus ed erogare contributi pecuniari alle famiglie in difficoltà.

La scelta di destinare il cinque per mille dell’IRPEF al proprio Comune di residenza non comporta alcun onere aggiuntivo per il contribuente, e per farlo basta firmare nel riquadro “Sostegno alle attività sociali svolte dal Comune di residenza” sul modello di dichiarazione dei Redditi persone fisiche, sul Modello 730 e – per tutti coloro che sono dispensati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione – sulla scheda allegata alla Certificazione Unica.

Il Sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi e il Vice Sindaco Emanuele Capra ringraziano: ”I contribuenti di Casale Monferrato per aver generosamente pensato alle iniziative sociali del Comune nel momento della firma della dichiarazione dei redditi. Il nostro invito è a fare lo stesso anche nella prossima dichiarazione, affinché il 5 x 1000 sia devoluto al sostegno dei servizi e delle iniziative sociali del Comune”.

Per saperne di più

Leggi altre storie di copertina

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI